La novel food del futuro prevede un’alimentazione a base di insetti commestibili eco-sostenibili anche per il pianeta stesso. Sono già diversi gli allevamenti dedicati al mondo degli insetti per un’alimentazione tradizionale umana, caratterizzati da una ricca presenza di proteine nobili, sali minerali, vitamine e un ridotto apporto di grassi e calorie. Gli insetti commestibili trovano una collocazione ideale anche all’interno dei regimi alimentari ipocalorici, nonostante una certa resistenza data dalla novità.
Ma quali sono le ragioni di una scelta alimentare a base di insetti commestibili? Attraverso questo nuovo articolo cercheremo di approfondire tutti gli aspetti legati alla novel food del futuro, con particolare attenzione alle proprietà benefiche.
Ragioni per mangiare insetti commestibili: tutto quello che occorre sapere
Cosa contiene l'articolo:
Quali sono le buone ragioni alla base di un’alimentazione a base di insetti commestibili? Persino gli chef più famosi non si sono lasciati scoraggiare da un disgusto visivo essenziale, sfruttando soprattutto le farine a base di insetti disponibili in commercio per preparare diverse ricette tradizionali.
La novel food si trova alla ricerca di un’alimentazione eco-sostenibile in grado di assicurare sufficientemente cibo per l’intera umanità, trovando una risposta concreta negli insetti commestibili, alla base dell’alimentazione di diverse popolazioni meno sviluppate. L’apporto di calorie degli insetti si dimostrano adatte a qualsiasi regime alimentare ipocalorico, garantendo una fonte di proteine nobili e un buon potere saziante.
Gli insetti commestibili possono essere inoltre impiegati all’interno delle diverse preparazioni sia in forma essiccata, iofilizzata, sotto forma di farina, privi di effetti collaterali e allergie. Nonostante la forma degli insetti commestibili il loro sapore può essere facilmente paragonato a quello dei molluschi e crostacei con chiari riferimenti al sapore della carne bianca.
Qualsiasi pericolo di intolleranza e infezioni vengono azzerate dagli allevamenti specifici dedicati all’alimentazione umana, rappresentando un equilibrio eco-sostenibile anche per le sorti del pianeta. L’unica pecca attuale consiste ancora in una fascia di prezzo di mercato ampia, dovuta essenzialmente alla scarsità di adesioni in merito all’acquisto di insetti commestibili. Tuttavia gli insetti si prestano anche agli allevamenti autonomi casalinghi, attraverso l’impiego di specifici contenitori ermetici, un habitat e un’alimentazione adeguata.
Le Migliori 6 ragioni per cominciare a mangiare subito insetti commestibili
- Alternativa proteica: gli insetti sono ricchi di proteine! Essi contengono le migliori ed essenziali vitamine che il nostro corpo richiede. Gli insetti sono formati per il 69% da proteine e vitamine e pertanto sono ottimi come alimento per chi fa sport agonistico o diete.
- Oltre 2 milioni di persone nel mondo mangiano già insetti e li includono nella loro dieta. Trai paesi più famosi troviamo Africa, Asia e Sud America.
- E’ una risorsa eco sostenibile, non è richiesto emissione di gas e sono facili da allevare e riprodurre in grandissimi quantità con spazi minimi!
- I pasti tradizionali usano il 70% delle coltivazioni e delle terre del globo, per questi piccoli insetti è sufficiente un magazzino!
- Per l’allevamento degli insetti non sono richieste enormi costi o prezzi, è sufficiente poca acqua e nessun cibo particolare. E vivono anche a temperatura critiche.
- Puoi portarne in grandi quantità con te in uno spazio minimo!
Ti abbiamo convinto almeno un po?
Pingback: ▷ Ricetta Risotto con gli scarafaggi: Come si cucina e gli ingredienti da usare | Insetti con gusto