E’ possibile dimagrire concretamente seguendo una dieta ipocalorica a base di insetti commestibili? La novel food del futuro prevede l’introduzione degli insetti commestibili all’interno della cucina di tutto il mondo, come risulta già presente per alcune popolazioni. Addentrandosi in luoghi quali Cina, Thailandia, Giappone, Asia, alcune zone d’America, è possibile gustare piatti tipici e street food da strada a base delle diverse specie di insetti commestibili presenti sul territorio.
A livello di regime alimentare ipocalorico invece risulta in forte incremento un programma culinario a base di insetti commestibili immesso sul commercio sotto il nome di barrette Chapul, tra i prodotti ipocalorici più ordinati del momento.
Diverse popolazioni, specialmente gli indigeni della Foresta Amazzonica, si nutrono di insetti come base della propria catena alimentare ormai da diversi anni, poiché ogni singolo insetto contiene al suo interno diversi nutrienti e proteine in quantità superiore alla classica carne. Una dieta a base di insetti commestibili può effettivamente promuovere un reale dimagrimento correlato alla scarsità dei grassi presenti all’interno degli stessi.
Dimagrire seguendo una dieta a base di insetti commestibili: tutto quello che occorre sapere
Gli insetti commestibili sono in grado di fornire all’organismo umano, sotto le eque quantità, l’apporto necessario di nutrienti e proteine per una quasi totale assenza di grassi, incrementando la perdita di peso e consentendo la realizzazione di diverse preparazioni.
La popolarità delle barrette sotto forma di snack Chapul ha ottenuto un enorme successo all’interno del territorio americano nonostante un incerto disgusto dato dall’idea degli ingredienti. Chi si è ritrovato a assaggiare una cucina a base di insetti commestibili in giro per il mondo ha ammesso la gustosità dei piatti, evidenziando un pregiudizio iniziale del tutto infondato.
Le barrette sotto forma di snack Chapul presentano ovviamente altri ingredienti al loro interno oltre agli insetti immersi in una sorta di composto farinoso, ideate appositamente con lo scopo di promuovere un dimagrimento effettivo dei soggetti a dieta.
L’azienda produttrice delle barrette con sede a Salt Lake City fornisce attualmente ben dodici Stati sparsi per l’America con richieste anche da altre parti del mondo, motivo per il quale le barrette energetiche ipocaloriche potrebbero presto giungere anche in Italia.