La tutela e la protezione dell’ambiente è diventata ormai un’esigenza di primaria importanza, non a caso molte persone stanno strizzando l’occhio alla cucina di insetti che risulta nutriente (fino al 70% di proteine per molte specie) e sopratutto è ecosostenibile. La Farina di grilli viene già usata per:
- Pasta,
- Pane,
- Focacce,
- Piatti culinari,
- Dolci e Snack.
Cerchiamo di analizzare al meglio la Farina grilli: Benefici, prezzi e metodi di preparazione oltre a dove comprarla in Italia al miglior prezzo.
Benefici e Caratteristiche Farina di grillo: quali sono i punti forti
Cosa contiene l'articolo:
Recentemente, diversi studi hanno confermato che il grillo di terra abbia caratteristiche nutrizionali davvero eccellenti per la salute umana, perciò si è subito pensato al come poter trarre beneficio da questa importante scoperta anche per chi vuole grilli da mangiare in polvere.
L’azienda che per prima ha elaborato un prodotto destinato all’alimentazione umana a base di grillo è la “Tiny Farms”, con sede in California. Questa società, dopo un notevole investimento economico, ha immesso sul mercato una vera e propria farina animale a base di insetti: la farina di grillo.
La farina di grillo risulta:
- Commestibile per l’uomo;
- Igienicamente sicura;
- Eco-sostenibile anche se per il momento risulta estremamente onerosa
- Da quanto affermano i suoi produttori, la farina di grillo non dovrebbe essere né a rischio di contaminanti né a rischio di prioni,
- Il costo della farina di grilli (100% a base di grillo di terra) è di circa 30 dollari ma in Italia puoi trovarla a costo minore.
Dal canto loro, gli inventori della farina di grillo “puntano tutto” sull’aiuto e la fonte sostenibile, non è infatti una novità che il pianeta Terra stia esaurendo le proprie risorse naturali a causa dell’eccesso sfruttamento da parte dell’uomo.
Le previsioni di marketing indicano che, entro il 2054, le fonti alternative supereranno il 33% della produzione globale proteica e, in questo contesto, la farina di grilli giocherà un ruolo fondamentale.
La velocità di crescita dei grilli è di molte volte superiore a quella dei grossi mammiferi, una soluzione ai problemi di: allevamento intensivo, presenza di farmaci e contaminanti nel prodotto finale, sfruttamento delle risorse terriere e disboscamento a scopo agricolo.
Sali minerali e sostanze nutritive della Farina di Grilli
La maggior parte degli insetti destinati all’alimentazione umana, senza eccezione per i grilli, contiene pochissimi grassi e, oltretutto, si avvale di una concentrazione proteica ad alto valore biologico, che sfiora il 60-70% della massa totale.
Inoltre, i grilli sono ricchissimi di:
- calcio,
- ferro
- vitamina B12 (cobalamina);
In conclusione, sembrerebbero un vero e proprio toccasana per l’accrescimento osseo, per la prevenzione all’anemia sideropenica e anche di quella megaloblastica. Pare che, ad oggi, l’impiego principale della farina di grillo sia come ingrediente nella formulazione di barrette proteiche.
Dove comprare la Farina di grillo in italia
La Farina di grillo può essere acquistata in Italia solo online, la puoi trovare a link proposto, puoi usufruire del coupon di benvenuto per usufruire di uno sconto. Scopri le migliori ricette con Farina di grillo in questo articolo.