Gli insetti sono il cibo del futuro, è sempre più ampia la convinzione che rappresentino non solo un risparmio economico per le aziende ma anche una produzione eco-sostenibile. Moltissimi ristoranti esteri hanno previsto gli insetti all’interno del proprio menù, mentre la situazione legislativa italiana sarà sbloccata con l’arrivo del prossimo anno.
Lo stesso evento Expo 2015 ha visto la partecipazione del padiglione Belgio con la degustazione di cavallette e larve essiccate che hanno riscontrato un notevole successo. A Copenaghen, presso il ristorante Noma, tra ii più rinomati al mondo, è possibile degustare piatti a base di formiche e cavallette. Allo stesso modo, in alcune località tedesche, è possibile assaporare piatti a base di grilli e brownie alle cavallette, presso la catena di cibo asiatico Mongo’s, oppure il caso del famoso chef francese David Faure, il quale propone un menù a base di insetti.
La casa editrice Logos ha pubblicato un volume contenente 38 ricette a base di insetti, intitolato “Cucinare con gli insetti”, proponendo antipasti, primi piatti, secondi piatti e dessert. Alcune di queste ricette potrebbero rivelarsi di facile realizzazione autonoma, ordinando gli insetti necessari tramite gli store online, sui quali è perfettamente consentito l’ordine.
Cucinare con gli insetti: alcune tra le migliori ricette
Cosa contiene l'articolo:
Crema di Avocado con Grilli profumati al Limone
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 1 manciata di grilli
- 1 avocado
- 1/2 limone
- olio extravergine di oliva quanto basta
- sale quanto basta
- pepe in grani quanto basta
- 8 fette di pane ai cereali tostato (in alternativa pane integrale)
Preparazione
In una terrina amalgamate la base del condimento composta dalla scorza grattugiata di mezzo limone, olio extravergine di oliva, sale, pepe. Successivamente fate sbollentare i grilli in acqua bollente e salata per almeno un minuto e inseriteli all’interno di una teglia.
Spennellate i grilli con la salsa del condimento creato e infornate il tutto per 30 minuti a 70 gradi. Con l’avocado, schiacciato con una forchetta, il succo di mezzo limone, sale e pepe create un secondo condimento con il quale integrare il precedente ai grilli appena usciti dal forno.