Con l’entrata ufficiale degli insetti commestibili all’interno della novel food sono diverse le specie che possono essere legalmente acquistate tramite gli store online per preparare gustosi piatti alternativi. Nonostante la presenza di un disgusto generale legato all’aspetto degli stessi insetti, sono in molti ad aver sperimentato le ricette culinarie alternative evidenziando la gustosità dei sapori dei singoli ingredienti.
Gli insetti commestibili come grilli, locuste, larve possono essere cucinati sia per le preparazioni delle portate salate che per quelle dolci, integrando al proprio interno una ricca fonte di proteine, sali minerali e nutrienti essenziali, ideali anche sotto il regime di un piano dietetico ipocalorico.
Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di riportare alcune tra le migliori ricette a base di grilli, locuste, larve, soffermandoci sulle diverse procedure di preparazione e sugli ingredienti specifici necessari al fine di portare in tavola un piatto innovativo.
I migliori piatti a base di insetti commestibili: grilli, locuste, larve
Cosa contiene l'articolo:
Larve della farina e cioccolato
Ingredienti
- 1 porzione di larve della farina
- Cioccolato al latte o fondente
- carta da forno
Per la preparazione delle larve della farina al sapore di cioccolato si dovranno innanzitutto arrostire gli insetti all’interno di una padella, sino a raggiungere una lieve doratura. Il cioccolato dovrà essere successivamente sciolto a bagnomaria e steso successivamente sulla carta da forno a formare delle barrette distanziate tra loro. Le larve arrostite potranno essere disposte al di sopra del cioccolato ancora caldo, lasciando successivamente indurire il tutto.
Grissini con grilli
Ingredienti
- una porzione di grilli disidratati
- 250 ml di olio
- 1 uovo
- sale / pepe q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- erba cipollina
- grissini di frumento
Per preparare questa ricetta si dovranno rosolare i grilli all’interno di una padella al fine di raggiungere una doratura degli stessi vivace, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Al composto potrà essere aggiunto successivamente l’uovo sbattuto, gradualmente e a filo, sino ad ottenere un composto omogeneo con il resto degli insetti. Al termine potranno essere aggiunte l’erba cipollina e l’aglio tritato. Il composto finale potrà essere consumato in accompagnamento ai grissini.
Locuste allo spiedo
Ingredienti
- 1 porzione di cavallette
- olio
- aglio
- rosmarino
- sale
Per la preparazione di questa ricetta occorrerà munirsi di spiedini di metallo o legno nei quali inserire le locuste. Le stesse dovranno essere cotte all’interno di una padella con olio, aglio, rosmarino e sale. A doratura raggiunta le locuste potranno essere servite su di un piatto da portata.