Gli insetti commestibili rappresentano l’ultima frontiera in campo novel food in grado di sfamare in futuro la sovrappopolazione presente, unendo all’alimentazione anche i principi di una coltivazione industriale eco-sostenibile, contrariamente a quanto avviene nell’odierno nei centri di allevamento tradizionali.
All’interno dei diversi store online specializzati si potrà procedere all’acquisto di una vasta gamma di specie di insetti commestibili finalizzati all’alimentazione umana, supportati anche dall’entrata ufficiale legale dal 1 gennaio 2018. In un prossimo futuro sarà difatti possibile trovare gli insetti anche all’interno di diversi ristoranti e street food, sulla scia di quanto già avviene in diverse località estere. Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di riportare tutti gli ingredienti necessari e i vari metodi di preparazione dei piatti a base di insetti commestibili al cioccolato e al marzapane.
I migliori piatti a base di insetti commestibili al cioccolato e al marzapane
Cosa contiene l'articolo:
Insetti commestibili al marzapane
Ingredienti
- una porzione di locuste, farina e larve della farina
- marzapane crudo
- cioccolato
- un mortaio
- frese
- alcuni stuzzicadenti
Per la preparazione di questa ricetta dolce occorrerà risolare gli insetti all’interno di una padella sino a raggiungere una doratura. All’interno di un mortaio si dovranno schiacciare le larve sino a renderle una farina, mescolandole successivamente con il marzapane che potrà essere steso presentando uno spessore di circa 2 centimetri. Servendosi di alcune formine per biscotti si potrà tagliare il marzapane a piacimento, inserendo gli stuzzicadenti in ogni forma e immergendola all’interno del cioccolato sciolto a bagnomaria.
Insetti commestibili al cioccolato
Ingredienti
- una porzione di locuste, farina e vermi Buffalo
- cioccolato
- carta da forno
Per preparare questa ricetta sfiziosa si dovranno eliminare le zampe e le ali delle locuste, lasciando dorare gli insetti all’interno di una padella priva di grassi aggiunti. Il cioccolato dovrà essere sciolto a bagnomaria e successivamente steso all’interno della carta da forno, cospargendo il tutto con gli insetti.