I migliori piatti a base di insetti commestibili locuste e cavallette

I migliori piatti a base di insetti commestibili: locuste e cavallette

Attraverso le passate pubblicazioni in merito ai migliori piatti a base di insetti commestibili ci siamo occupati di verse specie, soffermandoci questa volta sui piatti a base di locuste e cavallette, particolarmente apprezzati in diversi paesi e ideali per le lavorazioni culinarie.

Gli insetti commestibili sono approdati all’interno della novel food in via del tutto ufficiale, consentita dalla legge italiana, dal 1 gennaio 2018, trovandosi disponibili alla vendita presso gli store online dedicati nonostante una maggioranza di consumatori ancora fortemente radicati alla cucina tradizionale.

Gli insetti commestibili come le locuste e le cavallette, allevate all’interno delle aziende sotto il rispetto delle norme igieniche finalizzate all’alimentazione umana, si dimostrano perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di una sempre maggiore sovrappopolazione, presentando una fonte di proteine superiore a quelle presenti nella carne, sali minerali, vitamine, per una percentuale bassa di grassi, adattabili sia alle diete ipocaloriche che alle innovative produzioni eco-sostenibili nei confronti dell’ambiente.

Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di riportare le ricette dei migliori piatti a base di locuste e cavallette soffermandoci sugli ingredienti e i diversi step di preparazione da seguire.

I migliori piatti a base di insetti commestibili: locuste e cavallette

Spiedini con cavallette

Ingredienti

  • 1 porzione di cavallette
  • Olio
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Sale
  • Spiedini di metallo o di legno

Per preparare gli spiedini con cavallette, a seconda del numero delle persone presenti, si dovranno acquistare le corretti dosi di insetti disponibili all’acquisto tramite store online. Per la preparazione di un singolo spiedino sarà sufficiente una porzione di cavallette private delle ali e delle zampe, disposte all’interno dello spiedino di metallo o legno. All’interno di una padella dovranno essere lasciati soffriggere il resto degli ingredienti e procedere successivamente alla cottura degli spiedini.

Locusta a base di lardo

Ingredienti 

  • 1 porzione di locuste
  • Miele di acacia con peperoncino
  • Timo
  • Lardo

Per questa ricetta si dovrà acquistare una porzione di locuste, provvedendo alla rimozione delle ali e delle gambe. Gli insetti dovranno essere risolati in padella con miele di acacia, peperoncino, timo. A doratura raggiunta le locuste dovranno essere avvolte nel lardo, creando una sorta di involtini, lasciate successivamente soffriggere per un paio di minuti prima di poter essere servite.

Locuste fritte in pastella

Ingredienti 

  • 1 porzione di cavallette
  • 100 ml di olio
  • 100 g di farina
  • 2 uova
  • sale
  • birra

Le locuste dovranno essere immerse all’interno della pastella, dopo essere state private delle zampe e delle ali, composta da 2 uova, un pizzico di sale, farina e birra. All’interno di una padella dovrà essere invece lasciato scaldare l’olio all’interno del quale friggere le locuste.