Larve commestibili le migliori ricette

Larve commestibili: le migliori ricette

Tra le larve commestibili si distinguono le camole della farina, dette anche tarme della farina, con un retrogusto che ricorda molto il sapore delle nocciole e dei gamberi. Nella fase dello sviluppo della larva l’insetto raggiunge il suo apice di utilizzo in cucina, prima della fase adulta da coleottero.

Le camole del miele invece, dette anche tarme maggiori della cera, si presentano come un bruco di medie dimensioni, reperibile sia nei negozi di caccia, sia presso i negozi di pesca. Anche per questa tipologia di larve occorre utilizzarle in cucina prima della loro metamorfosi.

Il buffalo worm è un parente delle camole della farina, con una dimensione più piccola che, allo stato naturale può arrivare ad  infestare gli allevamenti di pollame come agente patogeno, ampiamente utilizzato dai musei per pulire le carcasse degli animali durante specifiche lavorazioni.

Le larve del mopane vivono soprattutto in Africa Meridionale, esteticamente grandi, queste larve presentano colori neri punteggiati di macchioline rosse e bande verdi e gialle, con una leggera peluria. Generalmente vengono essiccate, affumicate, mangiate fresche oppure in preparazione ad alcune verdure.

Larve commestibili: Le migliori ricette

Snack con camole della farina

Ingredienti

  • larve di tarma della farina q.b,
  • olio q.b,
  • frutta secca speziata q,b.

Preparazione

Il procedimento per questa ricetta è semplice e veloce e si adatta perfettamente agli aperitivi. In una padella con poco olio dovranno essere saltate le camole della farina per un paio di minuti massimo. A raffreddamento ultimato potranno semplicemente essere aggiunte alla frutta secca salata e piccante che avrete scelto.

Crocchette di patate con larve di Tenebrio

Ingredienti

  • 90 grammi di camole della farina,
  • qualche foglia di bietola,
  • patate,
  • 2 uova,
  • pangrattato q.b.

Preparazione

Dovranno essere lessate le patate e le foglie delle bietole all’interno di una pentola. A parte dovranno essere lessate anche le camole della farina per cinque minuti, dopodiché potranno essere rosolate a piacere in padella con diverse tipologie di spezie. Le bietole e le patate dovranno essere schiacciate e amalgamate alle camole. Dall’impasto ottenuto dovranno essere formate delle classiche polpette, passate nell’uovo e nel pangrattato prima di essere fritte.

1 commento su “Larve commestibili: le migliori ricette”

  1. Pingback: Gli insetti commestibili: le proteine del futuro - POSTO@TAVOLA

I commenti sono chiusi.