Muffin dolci con farina di Grilli ricetta

Muffin dolci con farina di Grilli: Ricette migliori

Abbiamo affrontato più volte i grilli all’interno delle diverse ricette culinarie del futuro del novel food degli insetti commestibili, sia sotto forma di grilli essiccati che sotto forma di farina a base degli stessi.

I grilli, detti anche Grillidi, appartengono ad una famiglia di insetti ortotteri che trae origine dal sottordine degli insetti Ensifera. Solamente sul territorio thailandese si contano oltre 20 mila allevamenti dediti alla coltivazione dei grilli commestibili per impiego culinario umano.

Tra le numerosissime specie di grilli si contano maggiormente il grillo bimaculato (Gryllus bimaculatus) e il grillo domestico (Acheta domesticus), mentre proprio quest’ultimo è risultato essere nettamente superiore come gusto anche per gli allevamenti in Thailandia.

Dal punto di vista nutrizionale 100 grammi di grilli apportano circa 121 calorie, 12 grammi di proteine, 5 grammi di carboidrati, 5,5 grammi di grassi, 75 milligrammi di calcio, 185 milligrammi di fosforo e 9,5 milligrammi. di ferro.

I grilli si prestano a numerose preparazioni in cucina, da quelle dolci a quelle salate, utilizzati sotto forma di farina, fino ad arrivare alla glassatura degli insetti ricoperti di cioccolato. In questa ricetta uniremo la farina di grillo ai famosissimi dolcetti muffin.

Muffin dolci con farina di Grilli: ricetta

Ingredienti (12 persone)

  • 150 grammi di farina di grillo
  • 100 grammi di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 grammi di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di succo di pesca
  • 100 grammi di burro
  • 1 pesca intera
  • farina bianca per gli stampini
  • burro per gli stampini

Preparazione 

Setacciare la farina e unire al composto lo zucchero, la vanillina, lievito e un pizzico di sale. Aggiungere l’uovo in precedenza sbattuto con il burro e la purea ricavata dalla pesca. L’impasto andrà sbattuto con una frusta elettrica, oppure energicamente a mano, fino a raggiungere un composto lucido ed omogeneo.

Riporre il giusto quantitativo di impasto all’interno degli stampini e infornare il tutto per 20 minuti all’interno del forno a 200 gradi circa. In alternativa è possibile decorare ii muffin a piacere con l’aggiunta di cacao o granella di nocciole e pinoli.