La novel food ha previsto l’entrata ufficiale degli insetti commestibili all’interno delle tavole italiane, seppur la fama degli stessi sembra rimanere per il momento ancora legata ai tabù dall’aspetto estetico in sé. In diverse parti del mondo gli insetti commestibili rappresentano la base quotidiana di un’alimentazione equilibrata in particolar modo fonte di proteine, in maggior quantità rispetto agli alimenti tradizionali come la carne.
Anche dal punto di vista degli allevamenti industriali gli insetti commestibili assicurano un minor impatto inquinante, favorendo la sostenibilità dell’ambiente. All’interno di questo nuovo articolo ci occuperemo di riportare alcun innovative ricette a base di bachi da seta, cavallette, larve.
Piatti a base di insetti commestibili: bachi da seta, cavallette, larve
Cosa contiene l'articolo:
Risotto ai bachi da seta
Ingredienti
- 350g di riso
- Una noce di burro
- Una testa d’aglio
- Una cipolla
- 20gr di crisalidi di bachi da seta (acquistabili presso gli store online)
- Mezzo bicchiere di latte di cocco
- Sale e pepe q.b.
Per la preparazione del risotto ai bachi da seta si dovranno lasciar rosolare all’interno del burro l’aglio e la cipolla, servendosi di una padella antiaderente. Successivamente si dovranno aggiungere il riso e il latte di cocco lasciando evaporare il tutto. A questo punto si potranno unire i bachi da seta, salando e pepando la preparazione secondo il proprio gusto personale, lasciando cuocere il tutto per circa 20 minuti e optando per del formaggio grattugiato al momento del servizio.
Cavallette in pastella
Ingredienti
- 1 porzione di cavallette 15gr (acquistabili presso gli store online)
- 100 ml di olio
- 100 g di farina
- 2 uova
- Sale da cucina q.b.
- Birra
- Carta da cucina
Per preparare le cavallette in pastella si dovrà partire dalla base di quest’ultima, amalgamando insieme farina, uova e la birra, aggiungendo un pizzico di sale. Dalle cavallette dovranno essere eliminate le zampe e le ali, dopodiché si dovrà lasciar scaldare l’olio all’interno di una padella. Le cavallette dovranno essere immerse all’interno della pastella e lasciate dorate, posate successivamente su della carta da forno.
Cracker alle larve
Ingredienti
- 1 porzione di larve della farina (acquistabili presso gli store online)
- 250 ml di olio
- 1 uovo
- Sale / pepe q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- Erba cipollina
- Cracker di frumento
- Frullatore
Per preparare i cracker alle larve si dovranno rosolare gli insetti all’interno di una padella con olio, in precedenza passate nella farina. All’interno di un frullatore si dovranno amalgamare il tuorlo d’uovo, un cucchiaio di olio, un pizzico di erba cipollina, aglio, sale e pepe sino ad ottenere un composto spumoso. La salsa potrà essere versata sui cracker insieme alle larve tostate in precedenza.