Le cavallette, insetti commestibili e mangiati in diverse parti del mondo, contengono una ricca fonte di proteine, 6 grammi nello specifico per ogni singola cavalletta, in grado di soddisfare il bisogno giornaliero dei valori ottimali.
Fritte, bollite, in pastella, questi insetti commestibili si prestano a diverse preparazioni e ad altrettanti metodi di cottura, facilmente acquistabili su diversi store online, anche di provenienza italiana.
Ricette per gustare al meglio le cavallette
Cosa contiene l'articolo:
Cavallette trifolate
Ingredienti
- 1 tazza di cavallette
- 50 ml di succo di limone
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 50 ml di succo di lime
- 100 ml di olio vegetale
- 1 peperoncino serrano
- 1/2 cipolla tagliata a cubetti
Preparazione
Tritate finemente tutti gli ingredienti e lasciateli rosolare in padella con l’olio. Aggiungete le cavallette, private delle ali e delle zampe, e il succo del limone, lasciando rosolare il tutto fino al raggiungimento di una rosolatura dorata.
Cavallette fritte al burro e aglio
Ingredienti
- 55 g di burro
- 6 spicchi d’aglio, tritati
- 1 tazza di cavallette
Preparazione
Lasciate sciogliere il burro in una padella con gli spicchi d’aglio tritati e aggiungete in seguito le cavallette, private delle ali e delle zampe, lasciandole friggere fino al raggiungimento della doratura. Aggiungere un pizzico di sale a fine cottura.
Spiedini di cavallette
Ingredienti
- 125 ml di succo di limone fresco
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 cucchiaino di zenzero appena grattugiato
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1/4 di cucchiaino di pepe
- 12 cavallette congelate
- 1 peperone rosso, tagliato a dadini
- 1 cipolla dorata, tagliata in 8 spicchi
Preparazione
Lasciate scongelare le cavallette e infilzatele su uno spiedino di legno o di metallo, divise dai peperoni tagliate a dadini e dalle cipolle. In una pentola fate invece soffriggere l’olio e versate il resto degli ingredienti assieme agli spiedini. Lasciate rosolare il tutto fino alla doratura, girando gli spiedini durante la cottura al fine di equilibrare i sapori. Servite il tutto ancora caldo.