Risotto alle Blatte Ricetta, come cucinarlo, dove mangiarlo

Risotto alle Blatte: Ricetta, come cucinarlo, dove mangiarlo

Sicuramente l’idea di preparare e consumare un risotto alle blatte potrebbe apparire alquanto disgustosa, questo perché la novel food a base di insetti rappresenta una realtà da poco sdoganata all’interno del mondo culinario classico. Le blatte allevate in appositi allevamenti controllati e nutrite secondo il rispetto per garantire l’alimentazione umana sicura possono essere integrate a diverse preparazioni di piatti gustosi e dall’importante contenuto proteico.

La ristorazione italiana non prevede ancora ampiamente un menù a base di insetti, mentre nel resto del mondo è già possibile assaggiare preparazioni della tradizione culinaria del mondo rivisitate a base di insetti commestibili, disponibili anche presso diversi supermercati e store online.

Risotto alle Blatte: Ricetta, come cucinarlo, dove mangiarlo

Quali ingredienti occorrono per preparare la ricetta del risotto a base di blatte?

Ingredienti

Per la preparazione occorreranno:

  • 350g di riso,
  • una noce di burro,
  • una testa d’aglio,
  • una cipolla,
  • un etto di blatte del tipo rosso,
  • mezzo bicchiere di latte di cocco.

Le blatte potranno essere acquistate anche online, in via del tutto legale presso gli store dedicati alla vendita degli insetti commestibili.

Preparazione

Per la preparazione del risotto alle blatte si dovranno lasciar rosolare all’interno di una padella con il burro la cipolla e l’aglio, aggiungere successivamente il riso e il vino bianco con cui sfumare il tutto.

Successivamente si dovrà inserire anche il latte di cocco e la blatte. Il tutto dovrà essere mescolato fino a raggiungere un composto omogeneo e dorato. Il tempo complessivo di cottura prevederà circa 20 minuti, dopodiché il risotto dovrà essere mantecato a piacimento con formaggio e burro.

In alcune zone del mondo gli insetti rappresentano l’alimentazione alla base della sopravvivenza di moltissime tribù e popolazioni, apportando una ricca fonte di proteine che la maggior parte di noi è abituato a vedere soltanto all’interno dei reality di sopravvivenza estrema.

La novel food degli insetti commestibili tuttavia è entrata a far parte di diversi mercati mondiali dove assaggiare fritture e specialità tipiche un pò come avviene per lo street food da strada. Africa, Amazzonia, Thailandia, Asia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Cina, Giappone, ecc contemplano all’interno delle proprie tradizioni culinarie anche la cucina a base di insetti comprese le blatte.

1 commento su “Risotto alle Blatte: Ricetta, come cucinarlo, dove mangiarlo”

I commenti sono chiusi.