dessert dolci insetti cioccolata

Ricette Insetti al Cioccolato: Consigli, Ricette commestibili

Forse nessuno di noi avrebbe mai pensato di abbinare il cioccolato agli insetti, tanto meno che larve, cavallette, grilli, locuste, scorpioni, blatte, formiche, larve della farina, ecc. La maggio parte degli insetti commestibili può essere abbinata alle ricette dolci, oppure allo zucchero caramellato.

Gli insetti commestibili provengono da allevamenti specifici e possono essere ordinati presso gli store online, tra cui anche di provenienza italiana, come il sito Small Chomp sul quale è possibile trovare una vasta gamma di farine, insetti disidratati, sotto sale, inscatolati, sotto forma di farina, e molto altro ancora.

Cioccolato e insetti: ricette commestibili

Cioccolatini alle larve

Ingredienti

  • una porzione di larve di bufalo gigante
  • cioccolato fondente
  • carta da forno

Preparazione

Le larve dovranno essere leggermente arrostite all’interno di una padella con un cucchiaio di zucchero a velo, fino a raggiungere una doratura croccante. A questo punto si dovrà spegnere il fuoco e procedere alla preparazione del cioccolato che dovrà essere sciolto a bagnomaria.

Quando il cioccolato si sarà completamente fuso si potrà versare all’interno delle larve ancora tiepide. Dopo aver mescolato meticolosamente il composto si potranno suddividere le larve e il cioccolato in gruppetti da adagiare sulla carta da forno con la quale ricoprire ogni cioccolatino, avvolgendoli come delle palline di piccole dimensioni (le forme e le dimensioni dipenderanno dal proprio gusto personale).

Lasciare seccare il tutto prima di rimuovere la carta da forno e posizionare i cioccolati su di un vassoio o recipiente adatto.

Cavallette al cioccolato

Ingredienti

  • Una porzione cavallette
  • cioccolato,
  • carta da forno

Preparazione

Le cavallette dovranno essere scaldate all’interno di una padella nella quale sarà possibile aggiungere dello zucchero di canna o dello zucchero a velo per indolcire il tutto (per cavallette si intendono gli insetti già privati delle ali e delle zampe). Quando le cavallette avranno raggiunto una doratura sufficiente si potrà procedere alla preparazione del cioccolato, fuso a bagnomaria.

A questo punto si potrà amalgamare il cioccolato fuso all’interno della padella con le cavallette, mescolando delicatamente e adagiandole sulla carta da forno, una alla volta per lasciare seccare.

2 commenti su “Ricette Insetti al Cioccolato: Consigli, Ricette commestibili”

I commenti sono chiusi.