Pandoro agli insetti nuovo dolce natalizio con farina di insetti

Pandoro agli insetti di MasterBug: nuovo dolce natalizio con farina di insetti

Con l’entrata degli insetti commestibili all’interno delle approvazioni previste nella novel food dal 1 gennaio 2018, anche le più classiche delle ricette tradizionali del territorio italiano potranno essere alternate a farine ricavate dagli insetti stessi. Alcuni allevamenti si sono già protratti in avanti per garantire la produzione eco-sostenibile degli insetti commestibili, oltre alla garanzia nutrizionale di proteine nobili superiori a quelle presenti nella carne.

Nonostante un’approvazione novel food gli insetti faticano ancora ad essere accettati all’interno della tipica tradizione gastronomica, ma in tempi del tutto brevi si assisterà all’apertura di diversi locali ristorativi dediti all’introduzione di questi nuovi ingredienti particolarmente apprezzati in diversi paesi.

Pandoro agli insetti: nuovo dolce natalizio con farina di insetti

La tipica ricetta gastronomica del pandoro natalizio, grazie all’adattamento di BasterBug.it, è entrata ufficialmente a far parte di un’alternativa alle classiche farine utilizzate, proponendo un dolce natalizio a base di insetti commestibili.

La maggior parte dei soggetti ha evidenziato un’adesione e un’accettazione maggiore degli stessi ridotti in farina, diversamente dall’aspetto estetico assunto durante la cottura degli insetti commestibili interi. Il gusto di questo pandoro ricorda espressamente lo stesso delle nocciole, con protagonista una farina a base di bachi da seta in una dose del 20% unita alle farine comuni.

Le caratteristiche della farina derivante dai bachi da seta prevedono 55 grammi di proteine per ogni 100 grammi di prodotto, oltre a 8,5 grammi di grassi, 6 grammi di fibre e 25,43 grammi di carboidrati per un valore complessivo di 389,60 calorie.

Secondo la stessa Coldiretti, in conseguenza a diverse indagini condotte in merito, il popolo italiano risulta ancora contrario oltre al 50% in merito all’accettazione dell’entrata degli insetti commestibili in cucina, motivo per il quale non sarà ancora possibile acquistare un pandoro di questa tipologia, ma allo stesso sarà possibile tentare di replicarne la preparazione a livello casalingo grazie al tutorial posto di seguito. E voi? Riuscireste ad accettare l’idea di un pandoro a base di insetti commestibili?