L’Italia non ha ancora ammesso legalmente l‘introduzione degli insetti commestibili come vendita all’interno delle catene industriali dei supermercati, sia come menù fisso all’interno dei locali pubblici, ma la novel food del futuro sarà ufficialmente permessa a partire da gennaio 2018.
In diversi luoghi del resto del mondo è tuttavia un’abitudine servire e consumare insetti, l’entomofagia non viene accolta con smorfie e facce riluttanti da moltissime popolazioni, al contrario della maggior parte delle popolazioni occidentali.
Sono moltissime le specie di insetti commestibili consumati regolarmente in diverse zone del globo, dalle larve, alle cavallette, agli scorpioni, alle tarantole, ai grilli, ecc, sia per il contenuto proteico particolarmente alto, sia per la croccantezza sprigionata dalla loro cottura.
Seppur inconsapevolmente ognuno di noi introduce, all’interno della propria dieta alimentare, insetti utilizzati in diverse preparazioni, secondo i dati riportati in diverse ricerche persino gli stessi vegetariani e vegani ne introdurrebbero una piccola quantità.
Ricette a base di Insetti: tutte le località del mondo
Cosa contiene l'articolo:
Larve di Punteruolo Rosso – Nigeria
Questo insetto rurale è ricco di proteine, calcio e potassio. Le larve di Punteruolo possono essere consumate in ogni modo, dalla pianta, arrostite, allo spiedo, sulla brace, fritte in farina di sago e avvolte nella foglia della stessa pianta. Le larve sono le stesse segnalate nel 2004 sulle palme italiane.
Uova di formica – Messico
Queste uova derivano dalle giganti formiche Liometopum, considerate il “caviale degli insetti”, si prestano alle fritture nel burro, alla bollitura, associate al piatto messicano popolare escamoles.
Formiche – Thailandia – Australia – Colombia
In Australia le formiche del miele sono consumate dagli aborigeni proprio per la loro particolarità dolce in quanto si nutrono del nettare di miele fino a quando la loro pancia raggiunge le dimensioni di un chicco d’uva. In Colombia, la varietà di formiche “taglia foglie”, viene consumata proprio come i pop-corn tostati. In Thailandia vengono unite alle insalate oppure cotte in padella.
Tarantole – Cambogia – Venezuela
In Cambogia le tarantole vengono servite come cibo di strada fritto, mentre in Venezuela vengono arrostite in quanto le loro dimensioni raggiungono spesso quelle di un intero piatto piano.
Cimici – Messico – Sud Africa
In Messico vengono prima immerse in acqua tiepida per togliere l’odore forte tipico di questo insetto. Vengono generalmente decapitate, private della sacca per via del cattivo odore, bollite ed essiccate al sole per essere consumate come snack nelle zone del sud Africa.
Larve di vespa – Giappone
Vengono generalmente raccolte e cotte in salsa di soia e zucchero.