Torta Cheesecake con farina di Grilli Dolci con insetti commestibili

Torta Cheesecake con farina di Grilli di Masterbug: Dolci con insetti commestibili

Masterbug ha sfornato una nuova ricetta, stavolta su un dolce molto apprezzato anche in Italia, la Cheesecake ma a base di Grilli. La novel food a base di insetti commestibili è entrata a far parte anche della gastronomia italiana a partire dallo scorso 1 gennaio 2018, trovandosi tuttavia agli albori. Numerosi allevamenti hanno scelto di dedicarsi agli insetti commestibili a livello alimentare umano, mentre molti chef hanno adattato le ricette più classiche all’utilizzo degli stessi, sia in forma intera che sotto forma di farine.

Gli insetti commestibili consentono di realizzare diverse ricette sia dolci che salate, proprio come la versione della Cheesecake con farina di Grilli riportata all’interno di questo nuovo articolo. All’interno del mondo dolciario la Cheesecake rappresenta senza ombra di dubbio una realtà ampiamente radicata come base di un dessert ideale per qualsiasi occasione ed evento, disponibile in infinite versioni.

La farina di grilli si adatta perfettamente alla preparazione dei classici prodotti dolciari, dalle torte da forno a quelle più fresche che non necessitano di cotture. Nonostante un parere ancora controverso sul nostro territorio, riferito al consumo degli insetti, è stato sottolineato come i consumatori preferiscano di gran lunga accettare l’idea di un prodotto alimentare a base di insetti commestibili ridotto in farina, piuttosto che nella sua forma originaria.

Per realizzare la ricetta della Cheesecake con farina di Grilli ci si potrà avvalere degli store online, totalmente legali, tramite i quali reperire l’ingrediente necessario, ovvero la farina di insetti, da unire insieme al resto dei prodotti più tradizionali.

Torta Cheesecake con farina di Grilli: ingredienti e preparazione

Ingredienti

  • 400 gr di ricotta
  • 250 gr di formaggio spalmabile Philadelphia
  • 250 gr di biscotti secchi
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 3 cucchiai rasi di farina di Grilli
  • 50 ml di panna liquida
  • 4 uova
  • 12-16 Grilli essiccati
  • 1 fiala di vaniglia (in alternativa si potrà utilizzare quella fresca)

Procedimento

Per realizzare la ricetta della Cheesecake con farina di Grilli si dovranno frullare i biscotti, inserendoli successivamente all’interno di una ciotola o una terrina sufficientemente capiente. Il burro dovrà essere fuso e aggiunto al composto dei biscotti, amalgamando bene il tutto assieme in modo tale da riuscire a formare la base della Cheesecake.

I biscotti uniti al burro dovranno essere inseriti all’interno di una teglia ricoperta da carta da forno sul fondo, livellati al fine di creare appunto la base di sostegno dell’intera Cheesecake. Il composto dovrà essere lasciato riposare in frigorifero finché non si sarà solidificato. Nel frattempo si potrà inserire la ricotta all’interno di una ciotola, insieme alla panna non montata, mescolando il tutto.

A questo punto della Cheesecake con farina di Grilli si dovrà aggiungere l’aroma alla vaniglia, il formaggio Philadelphia, le uova, lo zucchero, continuando a mescolare il composto, inserendo successivamente la farina di insetti nelle dosi di 3 cucchiai.

Gli ingredienti dovranno essere nuovamente mescolati, assumendo il colore della farina di grilli. Il composto dovrà essere versato al di sopra della base estratta dal frigorifero. La crema ottenuta dovrà essere livellata e riposta un’ora in forno a 160 gradi a temperatura ventilata. Dopodiché, a torta raffreddata, si potrà passare alla decorazione, all’incirca dopo 2 ore trascorse in frigorifero.

Il composto risulterà lievitato e crepato in diversi punti, mentre al di sopra si dovrà cospargere un topping alla fragola, sul quale adagiare alcuni grilli essiccati. La Cheesecake con farina di Grilli dovrà essere servita fredda.