5 Migliori Ristoranti dove mangiare insetti

5 Migliori Ristoranti nel mondo dove mangiare insetti

La novel food del futuro, ma anche quella odierna in diverse località, comprende all’interno delle numerose ricette culinarie anche una cucina a base di insetti commestibili già disponibile in alcuni ristoranti sparsi per il mondo. Sono diversi gli chef che si sono spinti oltre scegliendo di integrare al proprio menù un’alimentazione alternativa considerata a tutti gli effetti la possibile alimentazione del futuro.

Una delle località dove è attualmente possibile degustare una cucina a base di insetti commestibili si trova in uno degli scenari più romantici e sponsorizzati al mondo, ovvero a Parigi, dove diversi chef si sono cimentati abilmente all’interno di questa impresa novel food.

Chiunque scelga Parigi come meta delle proprie vacanze potrebbe fermarsi ad assaporare una cucina improntata sull’innovazione del futuro, raccogliendo tutte le informazioni utili attraverso questo nuovo articolo incentrato sui cinque migliori ristoranti dove mangiare gli insetti commestibili.

5 Migliori Ristoranti dove mangiare insetti: tutte le informazioni in merito

Come anticipato nelle righe precedenti la città di Parigi rappresenta una delle mete più famose dove fermarsi a mangiare gli insetti commestibili all’interno di uno scenario romantico ma al passo con i tempi. Uno dei locali di ristorazione dove potersi concedere un’alternativa alle solite ricette tradizionali francesi è rappresentato dal “La grande buoffe del Festin nù” dove poter ordinare vermi e coleotteri fritti, scarafaggi e scorpioni saltati in padella oppure in versione agrodolce.

La proprietaria del locale, la 26enne Elie Daviron, ha riflettuto a lungo prima di lanciarsi in questa avventura sfidando l’iniziale incertezza della clientela. Uno dei piatti di punta del locale a base di insetti commestibili sono gli scorpioni giganti con aglio nero fermentato e peperoni canditi, insieme ai vermi in agrodolce.

Aphrodite

Un’altro ristorante novel food è il locale Aphrodite a Nizza, dove lo chef David Faure ha presentato un intero menù dedicato alle ricette a base di insetti commestibili a base di larve, grilli, dal salato al dolce, riscuotendo un modesto successo tra la clientela.

Noma

Il ristorante Noma a Copenaghen, con chef è René Redzepi, propone una serie di ricette a base di insetti commestibili considerate tra le migliori al mondo a base di cavallette, scarabei, ecc. Noma è nella classifica dei 50 ristoranti migliori al mondo al 33° posto con due stelle Michelin. I prezzi non sono sicuramente molto accessibili (il suo menù degustazione viene minimo 200 € a persona) ma se siete da quelle parti e siete amanti dell’esplorare nuovi gusti, probabilmente questo sarebbe un ottimo investimento culinario!

Eucalyptus

Eucalyptus si trova invece a Gerusalemme, il ristorante propone una cucina a base di insetti commestibili ideata dallo chef Moshe Basson dalle farfalle alle locuste, dal salato al dolce passando attraverso diverse fritture. E’ molto famoso per la preparazione a base delle migliori farfalle alle locuste fritte con timo, pesto e pomodorini. Un piatto alquanto raro, che i più appassionati pagherebbero oro per provarlo. Uno dei piatti più prestigiosi del ristorante preparato dallo stesso Moshe, comprende formiche amazzoniche su cubi di ananas.

DOM

Il ristorante DOM di San Paolo (sigla che sta per Deo Optimo Maximo), è situato a San Paolo, è stato addirittura inserito in un articolo del New York Times il quale ha evidenziato la specialità culinaria dello chef  Alex Atala a base di formiche amazzoniche dal caratteristico gusto aspro e piccante al tempo stesso.

Sushi Bar Insect

Infine a Roma, citando la capitale e il territorio italiano, sarà presto aperto il primo sushi bar dove poter degustare anche diverse ricette a base di insetti commestibili che potrebbero finire per trovare ampio consenso tra la clientela più coraggiosa e aperta alle novità culinarie.