La novel food del futuro potrebbe integrare alla cucina mondiale anche gli insetti commestibili con una maggiore frequenza e disponibilità. Gli insetti commestibili sono stati introdotti anche all’interno delle cucine pluripremiate sotto la guida e la coordinazione attenta di grandi chef per realizzazioni culinarie di alta cucina.
Entro tempi recenti gli insetti commestibili potrebbero giungere in definitiva all’interno dei migliori ristoranti di alta cucina sotto la mano esperta degli chef più rinomati. In questo preciso momento sono già diversi i locali ristorativi dove potersi fermare a degustare preparazioni alternative a base di insetti commestibili, forse meno graditi alla vista, ma dal sapore caratteristico che ricorda principalmente il gusto della carne di pollo e di alcuni crostacei a detta degli avventurieri consumatori di insetti commestibili.
Piatti da Chef: insetti commestibili anche in cucine di alto livello, tutto quello che occorre sapere
Tra i diversi locali ristorativi dislocati per il mondo, sotto la guida e la scelta di chef decisi a sostenere un’alimentazione alternativa ed eco-sostenibile a base di insetti commestibili, si trovano il ristorante thailandese “Insects in the Backyard” dove si possono ordinare piatti a base di insetti sia interi che ridotti in farine specifiche.
All’interno della Thailandia, rinomata per lo street food a base di insetti commestibili fritti, si potrà dunque degustare una cucina di alto livello a grande impatto visivo, ancor prima che gustativo. Secondo la testimonianza dello chef del ristorante “Insects in the Backyard” alla base della scelta delle ordinazioni si troverebbe la provenienza dei diversi clienti.
Gli occidentali preferirebbero consumare insetti commestibili sotto forma di farine, senza riconoscerne quindi l’aspetto, mentre i clienti asiatici prediligerebbero maggiormente lo stato di un piatto dove l’insetto appare intero nella sua forma originaria.
Tra le preparazioni più famose e costose presenti all’interno dell’alto cucina thailandese si trovano il bruco fritto a ricordo del gusto dei calamari, tagliatelle a base di farina di grilli con grilli fritti e un condimento di pesto di basilico nero e chorizo, ma anche uova di formiche, cavallette, scarabei giganti, bachi da seta, bruchi del bambù, risotto con aragosta e cavallette, branzino grigliato con burro al caviale di formica, formiche fritte, tiramisù spolverizzato con farina di bachi da seta e con “bacherozzi” croccanti per dolce.